Il progetto si è posto l’obiettivo di rendere i ragazzi tra gli 11 e i 17 anni protagonisti di un percorso di promozione del territorio, implementando azioni di conoscenza e diffusione di storia locale, iniziative culturali, prodotti tradizionali, per la salvaguardia della tipicità locale e l’appartenenza dei ragazzi stessi al territorio.
Il percorso si è articolato in 3 fasi:
# da venerdì 8 aprile a venerdì 3 giugno 2016
LABORATORIO URBAN REPORTER
Attività, incontri ed escursioni per conoscere e raccontare il territorio
Il laboratorio prevede incontri sul giornalismo crossmediale in relazione alla documentazione delle iniziative promosse dal territorio, una gita all’Oasi Faunistica di Manzolino e la partecipazione alla rievocazione storica Carlo V, in collaborazione con Pro Loco e le associazioni del Comune di Castelfranco Emilia. (Leggi l’articolo sul primo incontro)
# da venerdì 10 giugno a venerdì 29 luglio 2016
LABORATORIO EVENTI SPORTIVI
Organizzazione di tornei e partecipazione a iniziative sportive e sociali del territorio
Il laboratorio prevede la partecipazione ai Mondiali Antirazzisti presso Bosco Albergati e la relizzazione di incontri informativi con le associazioni culturali e sportive del Comune di Castelfranco Emilia
# da venerdì 16 settembre a venerdì 2 dicembre 2016
LABORATORIO URBAN PROMOTER
Attività, incontri e gite per conoscere e raccontare il territorio
Il laboratorio prevede incontri sulla multimedialità e sul digitale per la promozione del territorio in collaborazione con Pro Loco, i musei e le associazioni. Gli incontri sono finalizzati alla realizzazione di un’audio-guida alla scoperta del territorio e alla redazione e pubblicazione di un blog di promozione dei luoghi di interesse del Comune di Castelfranco Emilia.
A questo link il blog dei ragazzi, con foto e racconti del progetto!
Contattaci per info >>