eventi e novità
Primavera 2022: riapre lo spazio giovanile!
Officina riprende le proprie attività con una nuova veste! ***SPAZIO GIOVANILE*** Spazio libero per giovani 15-29 anni. Accesso libero. Fascia 15-19 anni > Lunedì 15.30-18.30: FAB&LAB Spazio libero con proposte laboratoriali e pratiche per allenare le competenze, con punto ristoro > Giovedì 15-18: TALK&PLAY Spazio libero di aggregazione, condivisione, giochi e assemblee per adolescenti del territorio, Leggi di piùPrimavera 2022: riapre lo spazio giovanile![…]
Spazio giovanile 13-19 anni
In seguito alla riorganizzazione dei servizi di Ca’ Ranuzza, da giovedì 28 ottobre ripartono le attività di Officina con il nuovo spazio giovanile. Lo spazio è rivolto a ragazze e ragazzi dai 13 ai 19 anni, il martedì dalle 16 alle 19 e il giovedì dalle 15 alle 18. Aggregazione, laboratori, aiuto compiti, giochi, musica, Leggi di piùSpazio giovanile 13-19 anni[…]
Rassegna fotografica 2020/21
In chiusura di questa annualità 2020/21, ecco una carrellata di foto di (quasi) tutte le attività svolte a Officina! Una selezione delle proposte 3-11 anni e 11-21 anni, tra natura, esplorazione, emozioni, aggregazione, laboratori e scoperta del territorio! Grazie a tuttə per la partecipazione! Foto attività 3-11 anni e famiglie Foto attività 11-21 anni e Leggi di piùRassegna fotografica 2020/21[…]
Chiusura estiva
Officina prosegue le proprie attività fino a venerdì 30 luglio 2021. Riapriremo la settimana del 6 settembre con qualche novità; seguiteci per aggiornamenti qui, sulla pagina Facebook o iscrivendovi alla nostra newsletter (inviare richiesta di iscrizione a orienta.informa@opengroup.eu). Officina augura a tuttə buone vacanze!
I laboratori di Arte Terapia
Nel corso dei laboratori 2020/21, alcune attività sono state l’occasione per la nostra Eleonora Busi di realizzare il proprio tirocinio come Arte Terapeuta. Ringraziamo bambini/e e famiglie che hanno immaginato e colorato insieme a noi, e facciamo i nostri complimenti a Eleonora che a giugno si è diplomata alla Scuola di Arte Terapia di Bologna, Leggi di piùI laboratori di Arte Terapia[…]
Laboratori di luglio
Officina è operativa anche d’estate! Ecco la programmazione fresca fresca dal 1 al 30 luglio 2021: musica sotto gli alberi, esperimenti espressivi, giocoleria, piscina e molto altro per bambini e giovani dai 3 ai 21 anni! fascia 3-6 anni fascia 6-11 anni fascia 11-14 anni fascia 15-21 anni Info e iscrizioni: 329 9485030, orienta.informa@opengroup.eu
Lunga vita ai libri usati
Anche quest’anno l’Associazione Bugs Bunny organizza in collaborazione con Officina l’iniziativa “Lunga vita ai libri usati“: scambio e compravendita di libri usati adottati dalle Scuole Secondarie di I Grado del territorio per l’A.S. 2021/2022. Lo scambio avverrà al presso la casa colonica, piano terra, Parco Ca’ Ranuzza (Via Pietro Nenni 9), in queste date: • ritiro libri Leggi di piùLunga vita ai libri usati[…]
Iniziative estive
Anche Officina rientra nel cartellone estivo del Comune di Castelfranco Emilia, con alcune iniziative rivolte agli iscritti. > Libri Libera Tutti Lunedì 21 giugno, dalle 17 alle 18.30, parco Ca’ Ranuzza Letture nel parco Ca’ Ranuzza a cura delle educatrici di Officina, rivolte a bambine e bambini fascia 3-6 anni iscritti al laboratorio in corso, Leggi di piùIniziative estive[…]
Angolo delle Coccole
Segnaliamo gli appuntamenti di aprile dell’Angolo delle Coccole, spazio per genitori in attesa o con bambini 0-12 mesi, a cura del Centro per le Famiglie dell’Unione del Sorbara. Tutti i martedì e i mercoledì dalle 10 alle 12: Martedì 13 Aprile: l’incontro si terrà con l’Operatrice dell’Angolo delle Coccole al parco Cà Ranuzza a Castelfranco Emilia, Leggi di piùAngolo delle Coccole[…]
Webinar per genitori “Il tempo delle mele”
Segnaliamo 2 webinar per genitori con figli adolescenti e pre-adolescenti, a cura del Centro per le Famiglie dell’Unione del Sorbara. > lunedì 19 aprile alle 18.30 – Il tempo delle mele: affettività e sessualità in adolescenza (locandina) Interverranno: Paola Ceriati, psicologa e psicoteraeputa, coordinatrice del Centro per le Famiglie Unione del Sorbara Valeria Montanari, psicologa Leggi di piùWebinar per genitori “Il tempo delle mele”[…]