Presso Officina è attivo uno Sportello Anti-Violenza sulle donne, a cura del Comune di Castelfranco Emilia in collaborazione con l’Associazione Donne Contro la Violenza di Modena e Open Group Coop. Soc.
Lo sportello è attivo tutti i martedì dalle 9 alle 13.
News: Da martedì 17 luglio 2018 le operatrici dello sportello saranno reperibili solo telefonicamente, sempre il martedì dalle 9 alle 13.
Info:
327 8133757
antiviolenza.castelfranco@gmail.com
Eventi
Insieme contro la violenza alle donne
Venerdì 13 aprile alle 17.30
Programma:
• approfondimento sulla “Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, Istanbul 2011”
• confronto con la “rete” sulla violenza nei suoi aspetti legislativi e socio-culturali
• dati della Casa delle Donne contro la Violenza e dello Sportello antiviolenza di Castelfranco Emilia a due anni di attività
Interverranno:
– Vittoria Foschi e Silvia Rinaldi (Gruppo Avvocate Casa delle Donne contro la Violenza e D.i.Re Donne in Rete contro la violenza);
– Valentina Graziosi (Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Castelfranco Emilia);
– Silvia Santunione (Presidente del Tavolo interistituzionale per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione ed al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne).
La partecipazione è libera e gratuita, al termine verrà offerto un piccolo rinfresco
—
Casa delle Donne: un anno di Sportello Anti-Violenza a Castelfranco Emilia
Sabato 18 marzo 2017 alle 17
Programma:
– Saluti a cura dell’Assessorato e presentazione del “Tavolo interistituzionale per la prevenzione ed al contrasto della violenza sulle donne”
– Presentazione dei risultati del primo anno dello Sportello AntiViolenaza a Castelfranco Emilia, a cura dell’Associazione Casa delle Donne
– Presentazione della Graphic Novel “Via del Gambero 77” di Sara Garagnani e Camilla de Concini, in occasione dei 25 anni dell’Associazione Casa delle Donne
– Le associazioni di donne di Castelfranco Emilia si raccontano
La partecipazione all’evento è libera e gratuita. Al termine verrà offerto un rinfresco ai partecipanti
—
Inaugurazione
martedì 8 marzo 2016 alle ore 17.00
Interverranno:
– Nadia Manni, Assessore Politiche Sociali e Salute del Comune di Castelfranco Emilia
– Gabriella Alboresi, Avvocato e Presidente dell’Associazione Casa delle Donne contro la violenza
– Paola Picco, Medico Responsabile Consultorio Familiare Azienda USL Modena
– Claudia Iormetti, Responsabile di Servizio Open Group
Saraà inoltre possibile visitare la mostra fotografica “Donne al Centro”, allestita dal 7 al 14 marzo 2016.