Settimana Mondiale dell’Allattamento 2020
Anche quest’anno Officina partecipa alla Settimana Mondiale dell’Allattamento con il flash mob regionale che si svolgerà sabato 3 ottobre alle 10 in centro a Castelfranco Emilia, angolo Corso Martiri – Piazza Garibaldi.
Il tema di quest’anno è “L’allattamento si prende cura del pianeta”.
A questo link l’evento su Facebook.
A questo link gli obiettivi della SAM.
A questo link un utile approfondimento a cura di WABA (World Alliance for Breastfeeding Action).
All’evento, organizzato in collaborazione con l’Unione del Sorbara, saranno presenti tutti i servizi alla famiglia del territorio.
Non mancate!
Giochi motori per bambini e genitori
sabato 30 novembre / sabato 7 dicembre / sabato 14 dicembre 2019
dalle 9.30 alle 10.30 presso Officina
A cura della Prof.ssa Vanna Panini, docente di Educazione Fisica, in collaborazione con Officina
Rivolto a bambini nati nel 2017. Un’attività ludico-motoria per stimolare lo sviluppo motorio del bambino e valorizzarne la consapevolezza corporea, coinvolgendo attivamente il genitore. L’occasione per un’esperienza condivisa tra bambino e genitore, alla scoperta del piacere senso-motorio attraverso il gioco e il movimento naturale.
La partecipazione è gratuita e si intende all’intero ciclo di incontri. Si consigliano un abbigliamento comodo, calze antiscivolo, un asciugamano.
Iscrizioni entro venerdì 22 novembre inviando una mail a orienta.informa@opengroup.eu (numero limitato di posti)
Corso di massaggio del Neonato (0-6 mesi)
4 incontri per consolidare la relazione con i vostri bambini
giovedì 21 marzo / giovedì 28 marzo / giovedì 4 aprile / giovedì 11 aprile 2019
Il massaggio del neonato è un insieme di manovre che costituiscono un’importante modalità per stare con il proprio bambino. È presente in molte culture ed è stato riscoperto nel mondo occidentale grazie all’evidenza clinica e grazie a recenti studi che ne hanno dimostrato l’effetto positivo sullo sviluppo fisico, psicologico ed emotivo. Attraverso il massaggio, possiamo accompagnare, proteggere, stimolare la crescita e la salute del nostro bambino.
Movimento e benessere!
Sabato 17.11, sabato 24.11, sabato 01.12, sabato 15.12
Quattro incontri per accompagnare la donna durante la gravidanza facilitando i cambiamenti psico-fisici di questo periodo. Rilassamento, la respirazione, flessibilità e tonicità, percezione dei muscoli perineali, postura e posizioni saranno le basi del lavoro corporeo del corso.
Il coraggio di essere genitori!
Sabato 7 aprile 2018, alle 15
Orientarsi. Fare scelte educative consapevoli nella società contemporanea
Sabato 14 aprile 2018, alle 15
Riconoscere le proprie paure. Oltre l’iperprotezione e la percezione di una società minacciosa
Sabato 21 aprile 2018, alle 15
Acquisire sicurezza. Essere genitori sicuri e saper infondere fiducia e autostima ai propri figli
Litigare fa bene? Il conflitto da crisi a risorsa
Sabato 11, giovedì 16 e sabato 25 novembre 2017
Sabato 8 aprile, mercoledì 3 e 10 maggio 2017
Comunicare in famiglia
Segui l’evento su Facebook
Famiglia a impatto zero
Esperienze di riuso, risparmio, solidarietà
Giovedì 17 e 24 novembre, 1 dicembre 2016, ore 17
Genitori oggi
Educare nell’epoca digitale: nuove sfide e opportunità
Ciclo di due incontri per genitori a OfficinaGiovedì 16 e giovedì 23 giugno 2016, ore 17
Digitale in famiglia
2, 9 e 16 dicembre 2015
Ciclo di incontri sulla genitorialità
16 e 30 giugno, 14 luglio 2015
> Quando i genitori dicono “no”
La gestione delle regole nel rispetto dei bisogni evolutivi dei bambini.
Martedì 16 giugno ore 18:00 presso Officina
> Figli si nasce… genitori si diventa
Riflessioni e strumenti per prepararsi a diventare genitori.
Martedì 30 giugno ore 18:00 presso Officina
> “No problem!” – Condivisione di strumenti e ausili per genitori di bambini DSA
I Disturbi Specifici di Apprendimento oltre la diversità e i pregiudizi.
Martedì 14 luglio ore 18:00 presso Officina